• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Orto Semplice

Orto Semplice

Tutto per Coltivare l'Orto

You are here: Home / Piante Ornamentali / Come Coltivare l’Escolzia nell’Orto

Aggiornato il 11 Settembre 2022

Come Coltivare l’Escolzia nell’Orto

In questa guida spieghiamo come coltivare l’escolzia.

Pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Papaveraceae. Originaria della California, Oregon e del Sud Ovest degli USA, venne introdotta in Europa verso la fine del ‘700 come pianta ornamentale. Si è naturalizzata in Corsica ed in alcune zone dell’Europa centrale. I fusti sono di colore verde-glauco prostrati ed allargati a cespuglio e la pianta raggiunge un’altezza di 40-50 cm. Anche le foglie sono di colore verde-glauco, alterne picciolate e molto incise in segmenti lineari. I fiori, autofecondi, hanno un diametro medio fra i 6 e gli 8 cm, la corolla ha 4 petali obovati di colore variabile dal giallo chiaro all’arancio. I semi tondi sono contenuti in baccelli lunghi 4-5 cm e la loro germinabilità dura quasi 10 anni.

Indice

  • TERRENO
  • TECNICA COLTURALE
  • MALATTIE e PARASSITI
  • RACCOLTA E RESE

TERRENO

Dato l’abbondante sviluppo delle radici, preferisce i suoli piuttosto leggeri e profondi con un contenuto di sostanza organica buono.
Risulta essere importante che la pianta non subisca stress idrici nella fase che precede la fioritura.

TECNICA COLTURALE

Rotazioni
Segue bene una leguminosa.

Durata della coltura
Risulta essere una pianta annuale di ciclo breve (circa 2,5 mesi).

Preparazione del terreno e concimazione
– Aratura autunnale.
– Fresatura primaverile.
– Rullatura del campo prima della semina.
– Concimazione per 100 m2 di superficie: 1 kg di N, P205 e K2O rispettivamente.
Si avvale della concimazione organica, quindi le unità di azoto di cui sopra possono essere date metà come concime minerale, metà come letame maturo (100 kg/100m2).

Impianto
La semina diretta (non sopporta il trapianto) va effettuata a fine aprile-inizio maggio in file distanti 60 cm. La dose di seme e di 40 g/100 m2.
Dopo la semina il campo va rullato ed eventualmente ricoperto di tessuto non tessuto per favorire la germinazione del seme e l’emergenza delle plantule.

Cure colturali
Le comuni scerbature, da effettuarsi generalmente un mese dopo la semina e successivamente, ogniqualvolta ce ne sia bisogno.

MALATTIE e PARASSITI

Non sono stati segnalati problemi particolari.

RACCOLTA E RESE

La raccolta va eseguita al momento della piena fioritura (circa due mesi e mezzo dopo la semina) e cioè alla fine di giugno o primi di luglio.
Le rese di prodotto fresco totale ottenibili sono molto variabili e possono oscillare da 60 a 150 kg/100m2 di piante intere, corrispondenti a 15-30 kg di droga.
La resa in radici fresche può variare da 7 a 12 kg/100m2 corrispondenti a 1,4-2,3 kg di prodotto secco.

Filed Under: Piante Ornamentali

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alberi da Frutta
  • Arbusti
  • Attrezzatura
  • Botanica
  • Fiori
  • Legumi
  • Ortaggi
  • Pianta Erbacea
  • Piante Aromatiche
  • Piante Ornamentali
  • Prodotti
  • Tecniche
  • Tuberi

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy