La Dipladenia, spesso chiamata anche Mandevilla, è una pianta da fiore incantevole che regala fioriture colorate e rigogliose, perfette per balconi o giardini in estate. Hai presente quelle corolle intense che sembrano quasi dipinte? In molti se ne innamorano proprio per la vivacità delle sfumature, dal rosa al rosso più acceso. Eppure, può succedere di […]
Fiori
Orchidea con Foglie Gialle – Come Risolvere il Problema
Le orchidee sono piante affascinanti, con fiori eleganti che illuminano ogni angolo della casa. Ma può capitare, a un certo punto, di notare un lieve ingiallimento delle foglie. Forse cominci con una foglia un po’ opaca, poi il bordo ingiallisce e ti chiedi: “Che sta succedendo?” Hai presente quando in cucina ti accorgi che un […]
Come Coltivare il Fiordaliso
In questa guida spieghiamo come coltivare il fiordaliso. Pianta erbacea annuale della famiglia delle Asteracee che cresce(va) nei campi di cereali, ma la cui diffusione, in seguito all’impiego dei diserbanti, si è così ridotta, che il fiordaliso è segnalato in via di estinzione in diverse regioni. La pianta raggiunge un’altezza di 30-80 cm, i fusti […]
Come Coltivare la Clematis
In questa guida spieghiamo come coltivare la Clematis Le Clematis appartengono alla famiglia botanica delle Ranunculaceae, la stessa di Peonie, Ellebori, Anemoni e Aquilegie; sono piante perenni e possono essere rampicanti, erbacee o legnose; a foglia caduca o sempreverde. Si tratta di un genere che comprende centinaia di specie e varietà originarie delle più svariate […]
Come Coltivare la Camomilla
In questa guida spieghiamo come coltivare la camomilla. La camomilla (Matricharia chamomilla) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle asteraceae, come la lattuga, il girasole, il topinambur e moltissime altre specie anche molto diverse tra di loro. Risulta essere una pianta conosciuta da tutti che si può trovare facilmente allo stato spontaneo nei campi […]
Come Coltivare un Agapanto
Eccomi finalmente con il reportage sugli agapanti che vi avevo promesso, e per prima cosa mi occuperò del “perché” degli agapanti; è presto detto, basta guardare questa bella foto dello splendido agapanto “Senna” perché non occorra aggiungere altro. Sono piante che vengono dal Sudafrica, sia dalle zone costiere che collinose; quelli che provengono dalle coste […]