• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Orto Semplice

Orto Semplice

Tutto per Coltivare l'Orto

You are here: Home / Prodotti / Terriccio Universale – Come Scegliere e Prezzi

Aggiornato il 17 Settembre 2022

Terriccio Universale – Come Scegliere e Prezzi

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore terriccio universale.

Il terriccio universale è la tipologia di substrato più comune e utilizzata. Si tratta di un terriccio pensato per una molteplicità di utilizzi, anche per il comune rinvaso delle piantine durante la loro crescita. Per moltissime coltivazioni, tale tipo di terriccio può essere impiegato senza ulteriori modifiche. Nonostante questo, a seconda della pianta che si sta interrando, è opportuno fare delle verifiche.
Per esempio è necessario comunque controllare se la quantità di ingredienti è sufficiente e se il livello di acidità del terreno è quello corretto, ed eventualmente apportare le giuste modifiche. Con questi presupposti, nelle prossime righe vedremo insieme come scegliere il terriccio universale, la composizione, le caratteristiche del miglior prodotto, il prezzo e tutto quello che occorre sapere in merito.

Indice

  • Perchè Utilizzare il Terriccio Universale
  • Come Scegliere il Terriccio Universale
  • Terricci Universali più Venduti

Perchè Utilizzare il Terriccio Universale

Quando si entra in un punto vendita e ci si avvicina allo spazio dedicato ai sacchetti di terra, è possibile trovare davvero di tutto, terriccio per rose, terra per piante grasse, compost ricco di guano, sabbia per piante acquatiche e molti altri prodotti ancora. Oltre a questi terricci più specifici, si trovano anche le classiche pile di sacchi di terriccio universale.

A questo punto ci si potrebbe chiedere, visto che è possibile acquistare un terriccio specifico, bello e adatto ad ogni coltura, quale sia la funzione del terriccio universale. La risposta è molto semplice. Per iniziare, terricci universali hanno un costo inferiore, aspetto chiaramente da non trascurare. La seconda considerazione però, riguarda il tipo di utilizzo che si farà del terriccio.

Per alcune specie i prodotti universali sono idonei, ma per molte altre il terriccio deve essere calibrato. In ogni caso, per calibrarlo, è necessario comunque partire da un terriccio generico. Infine, un terriccio universale di qualità per molte piante non particolarmente delicate è già perfetto senza apportarvi alcuna modifica.

Come Scegliere il Terriccio Universale

Il terriccio ha una composizione generalmente standardizzata, e per questo motivo gli elementi esistenti di rado vengono arricchiti di ulteriori componenti. In effetti, solamente negli ultimi anni sono apparsi in commercio prodotti di alta qualità che al loro interno contengono piccole quantità di perlite.
Si tratta di un minerale vulcanico particolarmente apprezzato per la sua struttura molto leggera e per la capacità di areare la terra. Tuttavia, quando si tratta di terricci generici, vengono commessi una serie di errori di valutazione durante l’acquisto.

Abbiamo detto che nell’acquisto dei terricci universali di frequente vengono commessi degli errori di valutazione. Tra i più comuni che si possono fare c’è sicuramente la convinzione che siano tutti uguali. In realtà, invece, non tutti i sacchi di terriccio che riportano la dicitura universale contengono gli stessi elementi di qualità.
Ma la qualità è essenziale per fare in modo che il substrato possa garantire a qualsiasi tipo di coltura la corretta struttura del suolo, unita alla giusta morbidezza e leggerezza. Tuttavia, oltre alla qualità degli ingredienti dell’impasto, ci sono altri elementi che possono fare decidere di acquistare un prodotto piuttosto che un altro. Quelli seguenti sono sicuramente i principali
-Equilibrio degli ingredienti. Una delle principali caratteristiche di un terriccio di qualità riguarda l’equilibrio tra le quantità dei vari componenti che questo deve offrire. L’elemento principale è la torba, possibilmente di sfagno. Successivamente troviamo una percentuale più o meno consistente di ammendante che proviene da un compost di origine vegetale. Infine, soprattutto nelle confezioni dei terricci di alta qualità, è presente anche la perlite, la cui quantità generalmente non supera il 5% del volume totale.
-Pesticidi e metalli pesanti. Un altro pericolo che deriva dall’utilizzo di terricci generici e di origine sconosciuta riguarda i possibili trattamenti effettuati con pesticidi. Anche lo stoccaggio deve essere preso in considerazione. Potrebbe verificarsi l’ipotesi che i terricci provengano da magazzini pieni di veleni, tra cui pesticidi o inquinanti diversi. Dobbiamo comunque precisare che la normativa impone di segnalare sul contenitore la percentuale di elementi contaminanti, percentuali che devono essere comprese entro i limiti a tutela della salute umana.
-Origine. Oltre alla quantità e al tipo di torba presente nell’impasto, che sia dorata o scura, riveste un ruolo davvero determinante anche la sua provenienza. In effetti, alcune torbiere sono protette e non possono più essere sfruttate. Altre, al contrario, non sempre sono in grado di garantire prodotti adatti ai coltivatori. Infine, è opportuno ricordare che non si deve sostituire il terreno con un semplice terriccio da giardino. Quest’ultimo, infatti, può essere utilizzato mescolandolo con la torba, processo quasi obbligato.
-Integrazione con i nutrienti. Nei prodotti di alta qualità, alla miscela del terriccio solitamente viene aggiunta anche una piccola quantità di fertilizzante minerale. Il suo ruolo è quello di consentire al substrato di supportare la crescita della pianta. Tutte queste informazioni sono generalmente disponibili sul retro del sacco, esattamente come il pH della terra e altri dati, tra cui la conduttività, la densità e la porosità della zolla. Si tratta di informazioni molto importanti, che permettono di comprendere se il fertilizzante contiene tutti gli oligoelementi di cui si necessita e se il pH non supera 7.
-Quantità e rapporto NPK. Quando si tratta di sostanze nutritive, è necessario sempre ricordare che stiamo parlando di terreno e non di fertilizzante. Proprio per tale motivo, il trinomio N P K deve essere particolarmente equilibrato e soprattutto mai presente in quantità eccessive. Questo per non favorire un aspetto dello sviluppo rispetto ad un altro, quindi per non incentivare la crescita in modo innaturale. Una crescita troppo rapida infatti, o uno sviluppo sbilanciato di radici e rami, è un tipo di condizione che potrebbe fare ammalare seriamente le piante.
-Elementi aggiuntivi. Un terreno di qualità non può essere sterile, ma al contrario deve essere ricco di altri elementi di sostegno. Gli elementi di cui stiamo parlando includono fibra di cocco, perlite, pomice, compost organico, lolla di riso, guano peruviano, lapillo e sabbia lavica. In alcuni prodotti è possibile trovare anche potenziatori nel substrato, come Organ-Bac, Actirrel, Agrosil pH 6.0-7.0. Parliamo di formule ideate da varie società di ricerca agricola finalizzate al miglioramento delle capacità naturali dei nutrienti di base.

Come anticipato, il terriccio universale solitamente mostra prezzi inferiori rispetto al substrato per piante specifiche, come quello per piante grasse o acidofile. Ovviamente, acquistando sacchi più grandi e capienti, come quelli da 100 litri, è possibile risparmiare davvero parecchi soldi.
L’unità di misura del litro è utilizzata per definire la quantità di terreno, dal momento che il litro è più preciso perché in grado di definire il volume piuttosto che il peso. Fortunatamente, il peso specifico del suolo è diverso da quello dell’acqua, quindi un sacco di terra da 100 litri pesa solo 15 kg.

Terricci Universali più Venduti

Nella lista che segue è possibile trovare i terricci universali più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo. Cliccando sui prodotti presente nell’elenco è possibile accedere a una pagina in cui sono mostrate le caratteristiche tecniche e le opinioni degli acquirenti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 COMPO SANA Terriccio Universale di qualità, Per piante d'appartamento, balcone e giardino, 80 l COMPO SANA Terriccio Universale di qualità, Per piante d'appartamento, balcone e giardino, 80 l 23,40 EUR Acquista su Amazon
2 VIGORPLANT Terriccio COMPLETO Universale Di QUALITA' 20 LT VIGORPLANT Terriccio COMPLETO Universale Di QUALITA' 20 LT 9,90 EUR Acquista su Amazon
3 Terriccio Universale Ammendante, Ammendante Torboso Composto Biologioco, 20 Litri, 7 Kg Terriccio Universale Ammendante, Ammendante Torboso Composto Biologioco, 20 Litri, 7 Kg 13,99 EUR Acquista su Amazon
4 Tercomposti TuttoFiori Terriccio Universale da 70 Litri per Orto e Giardino Tercomposti TuttoFiori Terriccio Universale da 70 Litri per Orto e Giardino 17,99 EUR Acquista su Amazon
5 Terriccio universale 80 litri - prodotto naturale già concimato Terriccio universale 80 litri - prodotto naturale già concimato 19,90 EUR Acquista su Amazon
6 GebEarth - Terriccio Universale Protein Base da 3 Litri, Terriccio per Piante Universale Professionale【 Ideale per tutte le Piante da Appartamento e da Balcone 】 GebEarth - Terriccio Universale Protein Base da 3 Litri, Terriccio per Piante Universale... 9,97 EUR Acquista su Amazon
7 COMPO BIO Terriccio per orto e semina, Per colture orticole, frutticole e semina, 20 l COMPO BIO Terriccio per orto e semina, Per colture orticole, frutticole e semina, 20 l 12,80 EUR Acquista su Amazon
8 KB Terriccio Universale Classic Ideale per la coltivazione di ogni tipo di pianta verde e da fiore, in vaso o in terra, in casa o all'aperto 10 Lt KB Terriccio Universale Classic Ideale per la coltivazione di ogni tipo di pianta verde e da fiore,... 10,50 EUR Acquista su Amazon
9 TERRICCIO Alta QUALITA' Universale Biologico LT 70 TERRICCIO Alta QUALITA' Universale Biologico LT 70 21,40 EUR Acquista su Amazon
10 Terriccio Universale Biologico 100% Naturale 70 LT Ortaggi,Piante,Fiori,Giardini Terriccio Universale Biologico 100% Naturale 70 LT Ortaggi,Piante,Fiori,Giardini 8,10 EUR Acquista su Amazon

Filed Under: Prodotti

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alberi da Frutta
  • Arbusti
  • Attrezzatura
  • Botanica
  • Fiori
  • Legumi
  • Ortaggi
  • Pianta Erbacea
  • Piante Aromatiche
  • Piante Ornamentali
  • Prodotti
  • Tecniche
  • Tuberi

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy