• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Orto Semplice

Orto Semplice

Tutto per Coltivare l'Orto

You are here: Home / Attrezzatura / Frangizolle Sarchiatore – Come Scegliere e Prezzi

Aggiornato il 19 Settembre 2022

Frangizolle Sarchiatore – Come Scegliere e Prezzi

In questa guida spieghiamo come scegliere un frangizolle sarchiatore.

La coltivazione dell’orto si basa anche sull’uso di strumenti adatti. Chi si avvicina a questa passione rimane colpito dal numero di attrezzi che possiede chi lo fa da anni, ma ogni attrezzo ha un suo compito, una sua utilità e, soprattutto, alleggerisce il lavoro manuale. Ed oggi gli attrezzi sono sempre più sofisticati ed efficienti, come il frangizolle sarchiatore. Vediamo cos’è e come è fatto un frangizolle sarchiatore.

Indice

  • Come Funziona il Frangizolle Sarchiatore
  • Come Scegliere il Frangizolle Sarchiatore
  • Come Utilizzare il Frangizolle Sarchiatore
  • Frangizolle Sarchiatori più Venduti

Come Funziona il Frangizolle Sarchiatore

Una volta l’agricoltore lavorava la terra con la sola zappa. Oggi però alcuni lavori, come la rottura della zolla e la sarchiatura, possono essere fatti con degli attrezzi più funzionali, come il frangizolle sarchiatore. Questo attrezzo, quando lavora come frangizolle, passa sulla crosta della terra, pietrificata dall’esposizione agli agenti atmosferici, e la rompe in tanti pezzetti, migliorando la sua resa a livello superficiale. La sua parte come sarchiatore, invece, è quella di falciare le erbe infestanti, che rubano alimento alle piante coltivate. Risulta essere ovvio che uno strumento che sia in grado di svolgere con una sola passata ambedue i compiti non può che essere di grande utilità. A questo punto non rimane che comprendere il funzionamento di ognuno dei due servizi.

Rompere la crosta della terra e smuovere le zolle si può fare in tanti modi. Però questo lavoro non deve soltanto ridurre la terra in zolle, sminuzzandole il più possibile, ma deve anche evitare di far del male alle radici delle piantine. Per questa ragione i frangizolle di nuova generazione hanno dei denti montati su un rullo che ruota. Questi denti sono degli spuntoni robusti che perforano la superficie e la rompono senza spostarla e senza nuocere alle radici. Una serie di passaggi avanti e indietro del frangizolle sul terreno, o sul suolo inaridito, infatti, saranno sufficienti a romperlo e a troncare le vene superficiali che fanno defluire l’acqua verso il basso. E questi passaggi servono anche ad arieggiare la parte superficiale della terra, oltre che a smuovere le erbe infestanti dal loro posto. A questo punto entra in gioco il sarchiatore.

Il sarchiatore è una lama che passa radente al suolo dopo che questo è stato smosso. Anzi, se il frangizolle ha fatto un buon lavoro, la lama può scorrere anche sotto la zolla frantumata e troncare il fusto delle erbacce il più in basso possibile. Le erbacce tagliate vengono mischiate alla terra per farle marcire e azotare le zolle. Il sarchiatore però può riuscire a mischiare le infestanti solo se viene usato in accoppiata con il frangizolle. Per questa ragione prendere questo attrezzo dalla doppia funzione conviene di più che effettuare i due compiti singolarmente e con due attrezzi separati. Il frangizolle sarchiatore infatti passa sul terreno, rompe la crosta, tronca le erbacce e le rinvolve nella terra sminuzzandole.

La prima ragione per usare un sarchiatore frangizolle, è che questo attrezzo effettua più lavori insieme, facendoti risparmiare tempo e fatica. Poi c’è anche da considerare che il suo uso migliora la resa del terreno. Ovviamente il sarchiatore frangizolle rimane uno strumento agricolo che ha tutti i limiti di un attrezzo manuale. Quindi va benissimo per appezzamenti di piccola quadratura, e puoi usarlo solo su un terreno che non sia eccessivamente duro e argilloso. E, infine, a differenza di altri strumenti, oltre ai lavori di frangizolle e sarchiatura, ha anche la capacità non indifferente di arieggiare il terreno col rullo dentato, senza danneggiare le piantine. A questo punto vediamo come è fatto l’attrezzo nella sua complessità.

Come Scegliere il Frangizolle Sarchiatore

Il sarchiatore frangizolle è fatto con tre elementi fondamentali. Per iniziare c’è il rullo frangizolle, che è in fondo al bastone. Poco dietro c’è la lama che fa da sarchiatore. E poi c’è il manico, che deve essere adatto a reggere i due attrezzi facendoli diventare un unico strumento. Vediamoli.
-Il rullo frangizolle
Il rullo frangizolle è installato alla fine del bastone. Si tratta di un rullo abbastanza pesante da permettere agli spuntoni di penetrare sotto terra e smuovere la crosta. Il rullo infatti è montato su un asse di rotazione ed è dotato di numerosi spuntoni in acciaio, o in alluminio, che sprofondano nella terra mentre spingi l’attrezzo. Questi spuntoni non sono montati sul rullo secondo un angolo retto, ma sono svasati alternativamente di qualche grado, verso l’interno o l’esterno dell’asse. Questa particolarità fa sì che ciascuno dei denti non solo penetri il terreno ma lo smuova staccando le zolle.
-La lama del sarchiatore
Poco più su del rullo, sempre sul manico, c’è una staffa che regge la lama del sarchiatore. Si tratta di una striscia di metallo, sufficientemente affilata, che scorre parallela al terreno un po’ prima del rullo e tronca definitivamente il tronco delle erbacce. Quando porti avanti il rullo frangizolle devi anche premere il manico, spingendolo verso il basso, in modo da fare penetrare la lama sotto le zolle. Ciò le permette di tagliare il fusto delle erbacce il più possibile vicino alla radice. Quando invece lo riporti indietro devi sollevare la lama sarchiatrice dal suolo e lasciare che il frangizolle trituri le erbacce estirpate e le mischi alle zolle.
-Il bastone del frangizolle sarchiatore
Il bastone del frangizolle sarchiatore fa da manico all’intero strumento. È lui a reggere il rullo con gli spuntoni e la staffa con la lama sarchiatrice. Già questo è sufficiente per farti comprendere che il manico deve essere molto resistente. In molti casi questo manico lo dovrai acquistare a parte, scegliendo tu la qualità, la robustezza, la maneggevolezza. E non dimenticare che lo dovrai usare sia spingendo l’attrezzo in avanti che tirandolo verso di te.

Un frangizolle sarchiatore di qualità si distingue per alcune caratteristiche peculiari che puoi considerare fondamentali. Si tratta del manico, la larghezza del rullo, i materiali delle lame e degli spuntoni.
-Il manico
Il manico di un frangizolle sarchiatore, dovendo essere sottoposto anche ad una spinta verso il basso, deve essere particolarmente robusto ed elastico. Poi non devi sottovalutare l’ergonomicità della sua impugnatura, che deve garantirti una presa salda e non affaticare le articolazioni. Infine c’è da mettere in conto anche il materiale. Molti manici vengono realizzati in legno, che è il materiale tradizionale per eccellenza. Ma il legno, messo a contatto con la pelle, tende a creare calli e abrasioni.
La plastica è meno invasiva, ma con il sudore tende a scivolare dalle mani. La soluzione migliore, in questi casi, è un manico in alluminio con l’impugnatura rivestita. Poi ci sono anche i manici telescopici, che ti danno una maggior elasticità di uso. Infine c’è da controllare l’aggancio dell’attrezzo al manico. Alcuni attrezzi hanno un attacco standardizzato e puoi scegliere di montare il manico che preferisci. Altri invece hanno un attacco speciale, specifico della casa costruttrice, per cui puoi prendere solo un manico della stessa marca o non potrai montarlo.
-La larghezza del frangizolle sarchiatore
In commercio ci sono frangizolle sarchiatore di differenti larghezze di lavoro. Ovviamente più l’attrezzo è largo più terreno riesci a lavorare ad ogni passata. Però c’è da valutare anche la distanza tra le filare del tuo orto. Infatti è su questa fascia di terreno che l’attrezzo deve lavorare e se la sua lama è troppo larga non lo puoi usare. Se, invece, è troppo stretta ti toccherà ripassarci troppe volte. In molti casi però ti basta prendere quello standard, che è largo 15 centimetri.
-Il materiale delle lame e degli spuntoni
Generalmente le lame dei frangizolle sarchiatore sono realizzate in ferro zincato. Un materiale resistente alle ossidazioni e abbastanza duro da lavorare il terreno senza rovinarsi. Alcuni modelli montano anche delle lame in acciaio. Un metallo decisamente più resistente ma meno elastico.
-Utilizzo singolo di ogni attrezzo
Ormai quasi tutti i modelli ti permettono di isolare la lama sarchiatrice. Risulta essere una cosa molto comoda soprattutto quando devi solo arieggiare il terreno o vuoi darci una passata preventiva. Quindi, quando scegli un frangizolle sarchiatore, controlla sempre che la lama sarchiatrice si possa sollevare o smontare.

Come Utilizzare il Frangizolle Sarchiatore

L’utilizzo di un frangizolle sarchiatore è molto facile e intuitivo. Ti basta infatti poggiare il rullo a terra e spingerlo avanti e indietro, esercitando una leggera pressione sul manico. Quando lo porti avanti fa in modo che la lama del sarchiatore affondi nel terreno, mentre quando arretri è meglio tenerla sollevata. Tra l’altro se vuoi puoi anche usare il solo frangizolle. Per farlo ti basterà sollevare la staffa del sarchiatore allentando i dadi a farfalla che servono da fermo. Una scelta utile a smovere preventivamente le zolle quando il terreno è ancora duro, per poi ripassarci, usando anche il sarchiatore, quando è più friabile. Tra l’altro il frangizolle ha anche il compito di mantenerti in linea sul percorso.

Il frangizolle sarchiatore è un attrezzo di grande utilità, soprattutto perché fa il suo lavoro in maniera efficace e senza affaticarti. Ma ci sono delle situazioni nelle quali il suo uso è assolutamente inadeguato. Una di queste è l’estensione del fondo da coltivare. Se il terreno è troppo grande questo strumento perde la sua efficacia. In questi casi è meglio lavorare il terreno usando dei mezzi a motore. Poi c’è da considerare la durezza del suolo, che uno strumento manuale come questo non è capace di rompere. E infine c’è da valutare la pendenza, perché i terreni con dislivelli pronunciati sono difficili da lavorare a mano. Quindi puoi usare il frangizolle sarchiatore se hai un orticello, o un piccolo giardino a frutta, pianeggiante, nel quale il terreno sia di tipo misto e in prevalenza sabbioso. Infine, per quello che riguarda il sarchiatore, puoi usarlo efficacemente solo se non devi tagliare delle erbacce grosse e resistenti.

Frangizolle Sarchiatori più Venduti

Nella lista che segue è possibile trovare i frangizolle sarchiatori più venduti in questo periodo con il relativo prezzo. Cliccando sui prodotti presente nell’elenco è possibile accedere a una pagina in cui sono mostrate le caratteristiche tecniche e le opinioni degli acquirenti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Wolf-Garten 71AAA006650 Frangizolle da-S con Sistema di Attacco rapido Multi-Star Larghezza di Lavoro 15 cm, Rot, 30x15x15 cm Wolf-Garten 71AAA006650 Frangizolle da-S con Sistema di Attacco rapido Multi-Star Larghezza di... 43,90 EUR Acquista su Amazon
2 Wolf-Garten 3938020 ZMI 15 Manico in Alluminio, 144 cm, Rosso Wolf-Garten 3938020 ZMI 15 Manico in Alluminio, 144 cm, Rosso 22,50 EUR Acquista su Amazon
3 Agef 922/4A2S0000 Frangizolle Agef 922/4A2S0000 Frangizolle 14,84 EUR Acquista su Amazon
4 Wolf-Garten 1616000 DA-S Frangizolle, Rosso/Argento Wolf-Garten 1616000 DA-S Frangizolle, Rosso/Argento 69,90 EUR Acquista su Amazon
5 Gardebruk Rullo da Giardino 60 cm Ø32 capacità 50 L Apertura Laterale Livellare Prato Gardebruk Rullo da Giardino 60 cm Ø32 capacità 50 L Apertura Laterale Livellare Prato 79,95 EUR Acquista su Amazon
6 Wolf-Garten 71AAA010650 HU-M 10 Sarchiatore, Rosso/Argento, 15x14.8x39.2 cm Wolf-Garten 71AAA010650 HU-M 10 Sarchiatore, Rosso/Argento, 15x14.8x39.2 cm 18,20 EUR Acquista su Amazon
7 Foraterra Gardtech Hand Tools Tradizionale da giardino in acciaio inox con manico in legno leggero Foraterra Gardtech Hand Tools Tradizionale da giardino in acciaio inox con manico in legno leggero 11,99 EUR Acquista su Amazon
8 Wolf-Garten 71AED009650 ZM 170 Manico in Frassino, Marrone, 170x4x4 cm Wolf-Garten 71AED009650 ZM 170 Manico in Frassino, Marrone, 170x4x4 cm 21,99 EUR Acquista su Amazon
9 Zappa a mano in acciaio temprato interamente in acciaio, zappa a mano in acciaio da giardinaggio per diserbo, attrezzo da giardino agricolo Rastrello per diserbo Zappa a mano in acciaio temprato interamente in acciaio, zappa a mano in acciaio da giardinaggio per... 13,78 EUR Acquista su Amazon
10 Miyobing Diserbatrici Manuali con Ruote Attrezzi Giardino, Estirpatore Erbacce per Fessure Strumento 2 in 1 Snatcher Macchina da Taglio per Erba per Giardino, Terrazzo, Marciapiede Miyobing Diserbatrici Manuali con Ruote Attrezzi Giardino, Estirpatore Erbacce per Fessure Strumento... 13,98 EUR Acquista su Amazon

Filed Under: Attrezzatura

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alberi da Frutta
  • Arbusti
  • Attrezzatura
  • Botanica
  • Fiori
  • Legumi
  • Ortaggi
  • Pianta Erbacea
  • Piante Aromatiche
  • Piante Ornamentali
  • Prodotti
  • Tecniche
  • Tuberi

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy