In questa guida spieghiamo come coltivare l’achillea nell’roto L’achillea (Achillea millefolium) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteracee come la camomilla e la lattuga, molto usata in erboristeria per la preparazione di tisane. Il suo bel fiore le conferisce anche un interesse dal punto di vista ornamentale e può inoltre essere coltivata con […]
Ammendante Organico – Come Scegliere e Prezzi
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore ammendante organico. Se le intenzioni sono quelle di riportare l’orto o il terreno alle sue caratteristiche naturali, è necessario provvedere a una reintegrazione artificiale. Per ricostituirlo, non è solamente necessario ripristinare quelle che sono le sostanze alimentari, ma anche la sua struttura. Per tale compito, è di […]
Come Coltivare la Clematis
In questa guida spieghiamo come coltivare la Clematis Le Clematis appartengono alla famiglia botanica delle Ranunculaceae, la stessa di Peonie, Ellebori, Anemoni e Aquilegie; sono piante perenni e possono essere rampicanti, erbacee o legnose; a foglia caduca o sempreverde. Si tratta di un genere che comprende centinaia di specie e varietà originarie delle più svariate […]
Come Coltivare la Menta nell’Orto
In questa guida spieghiamo come coltivare la menta nell’orto. La menta piperita (Mentha piperita) è una pianta della famiglia delle Lamiacee, caratterizzata da un’aroma piacevole ed intenso. All’interno del genere Mentha esistono numerose specie di aromatiche, ma la piperita è la più diffusa e coltivata per la produzione di menta e per l’estrazione degli oli […]
Perlite Espansa per Piante – Come Scegliere e Prezzi
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore perlite espansa per piante. La perlite, spesso definita anche perlite espansa o vetro vulcanico, è un minerale effusivo estratto dall’ossidiana. La particolarità della perlite è il suo PH neutro che gli permette di non alterare il terriccio con cui viene mischiata. La perlite si presenta sotto forma […]
Come Coltivare le Piante Grasse
Le piante grasse, che più propriamente dovremmo chiamare succulente, comprendono una pluralità di famiglie botaniche. Per un esempio assolutamente non esaustivo, Cactaceae, Euphorbiacee, Agavacee, Asphodeliaceae, Crassulaceae, Apocynaceae (Asclepiadaceae), Stapeliaceae, Mesembriantenaceae e varie altre. Tutte hanno in comune l’adattamento ad ambienti climatici aridi anche se la loro origine è varia: le cactacee provengono generalmente dalle zone […]